Corso teorico pratico su NUTRIZIONE, NUTRACEUTICI, FARMACI E TERAPIA ENDOVENOSA PER VIVERE A LUNGO E IN SALUTE
Un percorso completo per comprendere e applicare le migliori pratiche di nutrizione, integratori, farmaci e terapie endovenose per una vita sana e longeva.
Dettagli
Durata
Sede
Attestazione
Numero di partecipanti
Termine ultimo iscrizione
Obiettivi
Destinatari
Costo
Contenuti
Docenti
Dr. Attilio Cavezzi
Medico Chirurgo, specialista in chirurgia vascolare
Attuale Direttore Sanitario e Responsabile dell’Eurocenter Venalinfa di San Benedetto del Tronto (AP)
(www.venalinfa.eu), dove espleta la sua professione principalmente
Da diversi anni operante come medico volontario con attività diagnostica vascolare presso l’ambulatorio della associazione Caritas di San Benedetto del Tronto
Dal 2007 Coordinatore e partecipante quale medico volontario a numerose missioni medico-flebologiche umanitarie in alcuni paesi quali Ecuador e Nicaragua,
Già professore a contratto presso le Scuole di Specializzazione dell’Università di Milano, Ferrara e Firenze nell’ambito di masters di flebologia e linfologia
Mattina (9:00 – 13:00)
-
Patologie Croniche Degenerative e Invecchiamento
Approfondimento sulle principali patologie legate all’invecchiamento e le strategie di prevenzione. -
Nutrizione
Fondamenti di nutrizione per il mantenimento del benessere fisico e mentale, con focus su alimenti e comportamenti salutari. -
Restrizione Calorica
Analisi scientifica della restrizione calorica come strategia per rallentare l’invecchiamento e migliorare la salute. -
Coffee Break
-
Digiuno Intermittente
Studio dei benefici e delle applicazioni pratiche del digiuno intermittente per il miglioramento della longevità. -
Nutraceutici Convenzionali
Utilizzo di antiossidanti, vitamine e altri integratori tradizionali per il supporto della salute e la prevenzione delle malattie.
Pomeriggio (14:00 – 18:00)
-
Nutraceutici Mirati ai Mitocondri ed “Ormetine”
Approfondimento sui nutraceutici specifici per la salute mitocondriale e la gestione dello stress ossidativo, tra cui gli “ormetine”. -
Terapia Endovenosa per Malattie Croniche Degenerative e Anti-Aging
Approccio terapeutico innovativo per il trattamento delle malattie croniche e il rallentamento del processo di invecchiamento tramite terapie endovenose. -
Coffee Break
-
Farmaci e Principi Attivi Complementari
Introduzione all’uso di farmaci e principi attivi complementari (ad esempio, diossido di cloro, iodio iodurato) per il trattamento e la prevenzione di disturbi legati all’invecchiamento.
Dr. Attilio Cavezzi
Medico specialista in chirurgia vascolare ed esperto in medicina integrata della Longevità. Direttore Medico dell’Eurocenter Venalinfa di San Benedetto del Tronto
Dal Settembre 2013 al Febbraio 2018 è stato vice-presidente mondiale della International Union of Phlebology.
In occasione del Congresso Mondiale di Flebologia svoltosi a Melbourne nel Febbraio 2018 ha ricevuto l’Award of Excellence for International Collaboration in Phlebology, quale riconoscimento per le sue attività scientifico-educazionali svolte a livello internazionale.
Chairman o Membro di una serie di Consensus Conferences con pubblicazione di vari documenti di consenso nazionali e internazionali in ambito di chirurgia vascolare, flebologia e linfologia.
Membro dell’editorial board di alcune riviste internazionali, quali ad esempio il Journal of Clinical Medicine, Current Aging Science, International Angiology.
Relatore ed autore di varie letture magistrali in molteplici congressi internazionali negli ultimi 30 anni in ambito di flebolinfologia e, più recentemente, anche di medicina della longevità.
Autore di oltre un centinaio di pubblicazioni su riviste italiane ed internazionali in merito ad argomenti sulle patologie vascolari (flebologiche e linfologiche in primis) e nell’ambito della medicina della longevità.
Co-autore di alcuni libri di flebolinfologia pubblicati in varie lingue, Professore Universitario ad Honorem Visitante dell’Università Salvador di Buenos Aires (Argentina).
Membro (in alcune di esse honorary member) di numerose società scientifiche italiane ed internazionali.

Scheda di iscrizione
Note
Conferma iscrizione
I corsi verranno realizzati al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. Qualora non venisse raggiunto, verranno annullati 48 ore prima della data di inizio tramite mail.
Revoca iscrizione
La revoca dell’iscrizione può avvenire entro dieci giorni prima della data di inizio corso – la restituzione della somma versata in tal caso è pari al 100% della quota di iscrizione. ln alternativa il titolare del versamento può indicare un altro nominativo che potrà partecipare al corso in sostituzione dell’iscritto.
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà avvenire tramite Bonifico Bancario con data valuta antecedente alla data di avvio corso. Le iscrizioni si intenderanno perfezionate solo a dimostrazione dell’avvenuto pagamento.
Corsi correlati
Drenaggio Linfatico Manuale (DLM) – Tecnica Tedesca Vodder con Crediti ECM
Inizio: 24 Gennaio 2025
Durata corso: 24h
Drenaggio Linfatico Manuale (DLM) e Decongestione Linfedema – Tecnica Francese Leduc con Crediti ECM
Inizio: 7 Febbraio 2025
Durata corso: 24h